Nel pulsante universo della musica elettronica, ogni settimana emergono gemme sonore che ridefiniscono il panorama musicale. Come appassionati cacciatori di tendenze, ci immergiamo costantemente in questo flusso creativo per scovare le tracce che ogni DJ dovrebbe avere nel proprio arsenale sonoro.

    Questa settimana, tre brani hanno catturato la nostra attenzione, promettendo di infiammare i dancefloor e conquistare le playlist di tutto il mondo.

    DMNDS feat. Nito-Onna – “Gimme More”: Quando l’Icona Pop Incontra la Tech-House

    Immaginate di prendere un classico del pop e trasformarlo in un’esplosione di energia Tech-House. È esattamente ciò che il duo italiano DMNDS ha realizzato con “Gimme More”, in collaborazione con i francesi Nito-Onna. DMNDS, vero fenomeno streaming del 2022, hanno già dimostrato il proprio talento con remix che hanno fatto il giro del mondo, da “Seven Nation Army” a “Sexy Back”.

    Ora, con questa reinterpretazione del brano di Britney Spears, I DMNDS portano la propria arte a un nuovo livello. Non si tratta di una semplice cover: è una reinvenzione audace che fonde l’essenza pop dell’originale con ritmi Tech-House irresistibili. Il risultato? Una traccia che sicuramente farà salire l’adrenalina al massimo!

    Danny Rhys, Kid Enigma – “For My People”: L’Anima Latina Incontra la Tech House

    Quando la potenza della Tech House si fonde con i ritmi latini, nasce qualcosa di magico. È il caso di “For My People”, l’ultima creazione di Danny Rhys in collaborazione con Kid Enigma. Rilasciato sull’etichetta Terms & Conditions di Tom & Collins, questo brano è molto più di una semplice traccia da club.

    Con le sue vocals originali, Kid Enigma porta un messaggio di inclusività che risuona potentemente attraverso il dancefloor. Danny Rhys, già noto per i suoi successi su Toolroom e supportato da BBC Radio 1, dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare ponti sonori tra culture diverse.

    ALL U NEED (Shiba San & CID) – “Bring It Back”: Il Superduo della Tech House

    Cosa succede quando due titani della Tech House uniscono le forze? Nasce ALL U NEED, il nuovo progetto di Shiba San e CID che debutta con “Bring It Back” su Toolroom Trax. Questo brano non è solo una collaborazione: è la nascita di un supergruppo destinato a ridefinire i confini del genere.

    Shiba San, l’uomo dietro l’intramontabile “Okay” (che festeggia 10 anni e 28 milioni di stream), e CID, il produttore newyorkese che ha conquistato le classifiche con hit milionarie, fondono i loro stili unici in un brano che è pura dinamite sonora.

    “Bring It Back” cattura l’essenza di entrambi gli artisti: i bassi profondi di Shiba San si intrecciano perfettamente con i groove nervosi di CID, creando una traccia che è allo stesso tempo familiare e rivoluzionaria. È Tech House allo stato puro, pensata per far tremare i sistemi audio dei club più esclusivi.

    L’Arte di Rimanere sempre aggiornati

    In un panorama musicale in continua evoluzione, brani come questi rappresentano la punta di diamante dell’innovazione nella musica elettronica. Per DJ, producer e appassionati, essere al passo con queste novità non è solo un piacere, ma una necessità per mantenere i propri set freschi, emozionanti e al passo coi tempi.

    Ma come fare per ascoltare queste perle musicali nella migliore qualità possibile?

    La risposta è Amazon Music. Immaginate di avere accesso a un vasto catalogo di musica elettronica, con la possibilità di scaricare i brani per l’ascolto offline. Che siate in studio a preparare il vostro prossimo set o in viaggio verso il vostro prossimo show, avrete sempre la migliore musica a portata di mano.

    Amazon Music offre una prova gratuita di 30 giorni, permettendovi di esplorare tutte queste funzionalità senza alcun impegno. Potete disdire in qualsiasi momento, ma siamo certi che non vorrete farlo. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di elevare la vostra esperienza di ascolto e di accedere a un mondo di musica elettronica di alta qualità.

    Iscrivetevi ora ad Amazon Music e immergetevi nel futuro della musica dance ed elettronica

    Share.